INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Spettabile Utente si informa con la presente che lo Studio Scarrone STP in Sas di Edda Merlo & C. con partita iva
e codice fiscale 02365300017 in persona del legale rappresentante, Consulente del Lavoro Merlo Edda, è il titolare del trattamento dei dati
personali e sensibili da voi forniti per l’elaborazione delle paghe, la gestione del personale e i servizi offerti dallo Studio.
Il responsabile nominato al trattamento dei dati è il Consulente del Lavoro Andrea Scarrone, il DPO nominato è la Dott.ssa Silvia Alberti
e il personale addetto al trattamento dei dati all’interno dello Studio è costituito dai dipendenti e dai professionisti, incaricati alla
elaborazione delle paghe, agli adempimenti amministrativi, alla consulenza ed alla gestione delle risorse umane.
(* per facilitare la lettura il testo è stato compattato in singole voci. Cliccando su di esse coparirà il testo relativo alla voce selezionato)
- I dati trattati saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, si riferiranno al datore di lavoro, ai dipendenti, ai collaboratori, ai candidati e agli eventuali famigliari, consisteranno anche in dati sensibili quali associazioni sindacali, informazioni mediche, ecc.
- La Finalità del trattamento consiste nell’adempimento agli obblighi contrattuali in materia di lavoro, alle disposizioni normative in materia amministrativa, fiscale, previdenziale, assicurativa, nonché di formazione, salute e sicurezza sul lavoro. In ottemperanza alle finalità esposte, i dati potranno essere comunicati agli enti preposti nella misura prevista dalle normative vigenti. La finalità potrà inoltre essere costituita dall’adempimento a specifiche richieste aziendali e dalla fornitura di aggiornamenti sui servizi professionali offerti dallo Studio.
- Il conferimento dei dati è necessario per l’esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e normativi come sopra esposto e la loro mancata indicazione comporta l'impossibilità di portare a termine in maniera esatta l'adempimento delle obbligazioni contrattuali e di legge.
- Il Trattamento verrà effettuato mediante la raccolta, l’elaborazione, l’archiviazione e la trasmissione tramite l'utilizzo di procedure informatizzate, per le quali Lo Studio ha attivato idonei sistemi di Archiviazione, Criptazione, Firewall, Antivirus, Backup e Disaster Recovery, il corretto funzionamento dei sistemi esposti è monitorata e aggiornata costantemente dall’apposta figura dell’Amministratore del sistema informatico.
- I Partner Ai fini della elaborazione paghe e della gestione delle risorse umane lo Studio si avvale della Società Zucchetti Spa in qualità partner qualificato, mentre ai fini della formazione dei dipendenti si avvale della Associazione Culturale Docere e ai fini della trasmissione si avvale del Sistema di posta elettronica Zimbra, con trasferimento e conservazione criptata mediante Server Provider Aruba Spa. I Partner esposti hanno presentato l’informativa relativa al trattamento dei dati, conformemente alle prescrizioni del Regolamento UE, n. 2016/679.
- I Paesi Terzi non potranno ricevere dati personali e sensibili, salvo il caso di specifica richiesta del cliente, e potranno esclusivamente essere indirizzati verso altre società del gruppo o verso enti esteri in caso di trasferte dei dipendenti, ai soli fini di adempimento alle disposizioni normative.
- Il diritto di Accesso è consentito ai soggetti del trattamento, tramite collegamento riservato alla propria area personale con username e password sulla piattaforma Zucchetti o tramite PEC.
- La Rettifica è consentita ai soggetti del trattamento, tramite il canale e-mail predefinito con l’utente, tramite collegamento alla propria area personale e tramite PEC.
- La Conservazione dei dati personali sarà effettuata per un periodo minimo di 5 anni civili decorrenti dal 1° gennaio dell’anno successivo alla data di cessazione del contratto e comunque per un periodo non inferiore a quello necessario all’espletamento degli adempimenti di legge e delle pratiche amministrative connesse.
- La Revoca del consenso al trattamento può essere comunicata tramite la PEC in qualsiasi momento, senza che ciò possa tuttavia recare pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca.
- La cancellazione avrà effetto immediato, salvo l’eliminazione dei dati che possono determinare inadempienza agli obblighi contrattuali e normativi connessi alle finalità del trattamento, per i quali saranno rispettati i termini di legge.
- La Limitazione del trattamento dei dati è consentita all’interessato nelle ipotesi di errore, di illiceità e di particolari situazioni, disciplinate dalla normativa, previa comunicazione a mezzo PEC.
- La Portabilità dei dati potrà avvenire mediante trasmissione in formato elettronico nei termini di legge se tecnicamente fattibile;
- L’Opposizione al trattamento dei dati per motivi connessi ad una eventuale situazione particolare dell’interessato sarà comunicato tramite PEC e determinerà l’astensione dal trattamento, salvo motivi legittimi o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. I dati eventualmente trattati per finalità di marketing cesseranno di essere oggetto del trattamento. I dati eventualmente trattati ai fini di ricerca scientifica o storica o ai fini statistici, cesseranno di essere oggetto del trattamento salvo l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
- Il Reclamo può essere proposto direttamente dall’interessato all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
L’esercizio dei predetti diritti può essere effettuato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC all’indirizzo studioscarronestp@pec.studioscarrone.it o a mezzo di lettera raccomandata a/r a Studio Scarrone STP in S.a.s. di Edda merlo & c. in Corso Racconigi 116 Cap 10141 Torino (TO).
DOWNLOAD MODULO GDPR